Silvia_round_green_00

L’etimologia del mio nome deriva dal latino “silva” (“bosco”, “selva”) con il significato di “abitante della selva”, “che viene dal bosco”.
Dal bosco e dalla Natura, provengono infatti i miei richiami per gli studi delle terapie naturali ed olistiche.
E’ il luogo in cui vivo da quasi vent’anni che mi ha aperta al mondo delle scienze naturali e olistiche, facendomi comprendere che ogni individuo non è solo un corpo, ma anche mente, spirito, energia, vita. E in tutte queste dimensioni va assolutamente conservato il suo benessere.
Questi aspetti sono il cuore pulsante delle Terapie Olistiche e di quanto mi sono prefissa di offrire alle persone.

Un_viaggio_di_cambiamanto_0

Il fiore di Tarassaco, già dotato di innumerevoli proprietà botaniche, ha per natura una doppia vita: in primavera, nasce una prima volta, tappezzando di giallo oro intere distese e praterie; in autunno ri-nasce, in una sfera fatata di ombrellini volanti, i soffioni, i cui semi spinti dal vento, volteggiano nel cielo. Basta infatti, una leggera brezza per far prendere il volo ai suoi piccoli “pappi”. Silvia è questo “vento”, che guida e accompagna ciascuno nel suo viaggio verso il cambiamento, attraverso un autentico percorso di benessere fisico e mentale.

Il_primo_incontro_00
Il_primo_incontro_01

Il primo incontro è alla base di ogni nuovo percorso che una persona sceglie di intraprendere. Consiste in un colloquio nel quale vengono scambiate le informazioni utili per individuare il percorso ottimale (stato fisico, emotivo, abitudini quotidiane ecc). Il colloquio è seguito da un massaggio che io chiamo, “della conoscenza”. Utilizzo il primo trattamento per conoscere l’energia del corpo, le tensioni così come i punti di forza. Entrambi sono indispensabili per permettermi di formulare per ciascuno, un percorso condiviso di trattamenti olistici sulla base di ciò che si è ascoltato e percepito, attraverso il colloquio e il massaggio.

Cranio_sacrale_00
Durata_50_minuti_01

Il massaggio Cranio Sacrale è tra i trattamenti più puri ed incontaminati del panorama olistico. È il massaggio di “ascolto” del respiro primordiale che, attraverso leggerissime manipolazioni, incoraggia il corpo a riequilibrarsi. Il rilassamento indotto porta ad abbandonarsi completamente ad un processo di acquisizione e di consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie emozioni.

BENEFICI
Aiuta a migliorare la postura, lo stato dei muscoli, le funzioni dell’apparato gastroenterico, di quello respiratorio, di quello linfatico, migliora la qualità del sonno, combatte l’iperattività, il mal di schiena, le emicranie, i problemi articolari.

Aroma_massage_00
Durata_50_minuti_00

Sin dall’antichità sono noti i benefici degli olii essenziali in molti impieghi anche quotidiani. L’Aroma Massage o Massaggio Aromatico è una tecnica di massaggio che si basa sul riequilibrio dell’energia Yin, la nostra energia più femminile e dell’energia Yang, quella maschile. Spesso queste possono trovarsi alternativamente in eccesso o in carenza e per questo bisogna comprendere come vanno riequilibrate. La scelta degli olii essenziali quindi non può essere lasciata al caso ma deve essere ben ponderata in base ai risultati che con il trattamento si vogliono raggiungere.

BENEFICI
Questo trattamento migliora la memoria e la capacità di concentrazione, aiuta nel caso di emicranie e nevralgie, risolleva l’umore, allenta le tensioni, la fatica e l’ansia, rende mentalmente più attivi poiché rasserena il “vociferare” della mente.

Riequilibrante_01
Durata_50_minuti_01

È caratterizzato da manovre basate sul concetto di “carico” e “scarico” energetico dei meridiani secondo la Medicina Tradizionale Cinese, che permettono di portare armonia e bilanciamento in tutto il corpo sia da un punto di vista muscolare-articolare, di respirazione nonché emotivo. Il massaggio è praticato in tutto il corpo, viso e nuca compresi.

Termale_Romano_00
Durata_120_01

Modernamente chiamato “scrub”, è un vero e proprio rituale esfoliante ripreso, per quanto rinvenuto negli scritti, dalle pratiche degli antichi Romani per la detersione della pelle.

BENEFICI
Grazie ai Sali puri e cristallini del Mar Morto e al miele, esplica un effetto drenante, detossinante, purifificante e rivitalizzante. Non di meno, lenisce tensioni muscolari e favorisce un’accelerazione naturale del metabolismo, riattivando il circolo linfatico.

Decontratturante_00
Durata_50_minuti_01

È un massaggio specifico che agisce direttamente sulla muscolatura.

BENEFICI
È il rimedio per eccellenza in presenza di dolori articolari e muscolari, affaticamento arti inferiori e superiori, lombalgie, indolenzimenti alla schiena, collo e cervicali.

Ayurvedico_00
Durata_50_minuti_00

È il massaggio Ayurvedico per antonomasia, svolto secondo i principi della medicina Ayurvedica, nota da più di 5000 anni e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come scienza medica complementare. Il massaggio, preceduto da un test di analisi personale sul Bio- Tipo Costituzionale che ne determinerà le caratteristiche e il ritmo, prevede manovre a scorrimento su tutto il corpo con olii essenziali personalizzati e miscelati in olio di mandorle dolci.

BENEFICI
Il massaggio Ayurvedico ha lo scopo di ripristinare l’equilibrio armonico fra mente e corpo, riportando un benessere psicofisico globale.

Maderoterapia_00
Durata_50_minuti_01

La Legnoterapia (in spagnolo “maderoterapia” dove “madero” vuol dire “legno”), nasce in America Latina, in Colombia, approdata poi in Italia nel 2014 dove è praticata oggi da pochi operatori in modo fedele ed integrale. Contrariamente al pensiero comune, la Legnoterapia, non è affatto invasiva e non causa alcun danno ai tessuti; tutt’altro risulta molto efficace, benefica nonché appagante anche da un punto di vista estetico.

BENEFICI
I risultati in termini di tonicità, drenaggio e benessere psicofisico si evidenziano in modo garantito già dopo le prime sedute. Questo tipo di massaggio viene praticato soprattutto in soggetti con disturbi linfatici, ristagni liquidi, adiposità più o meno marcate e localizzate, gonfiore addominale e alle gambe, e garantisce benefici a livello fisiologico ed estetici, notevoli. A parte alcune manovre manuali di oliazione e passaggio, tutto il trattamento viene eseguito attraverso anatomici attrezzi in legno di Urapan non trattato chimicamente.

Hawaiano_00
Durata_50_minuti_00

Originario delle Isole Hawaii, questo trattamento è praticato con movimenti ampi e profondi che mirano a riprodurre le onde dell’oceano.

BENEFICI
I benefici che apporta a livello psichico sono quelli di favorire il rilassamento, contrastare stress e preoccupazioni; infondere sensazioni di calma e tranquillità; trasmettere ottimismo e serenità; raggiungere l’equilibrio psichico; migliorare la prontezza ad agire dell’individuo; incrementare la consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità. Contemporaneamente a livello fisico: migliora la circolazione linfatica e sanguigna; allevia i dolori osteoarticolari; migliora il tono muscolare; stimola la digestione e le attività gastrointestinali; migliora le funzionalità dell’apparato urogenitale e di quello respiratorio.

Linfodrenante_00
Durata_50_minuti_01

Questo massaggio mira a smuovere e rimuovere i ristagni linfatici che si creano nel nostro corpo: per cattiva alimentazione, per scarsa idratazione, per stile di vita poco salutare, ma anche, senza farcene una colpa diretta, per il naturale processo di maturazione del nostro corpo e delle nostre cellule. È un trattamento estremamente delicato, leggero: il suo scopo è “risvegliare”, “stimolare”.

BENEFICI
Il massaggio linfodrenante, associato ad una corretta idratazione, elimina le scorie e le tossine; riduce edemi e gonfiori; rassoda la pelle; stimola il sistema connettivale liberando la pelle da cellule morte; allontana lo stress; aiuta la produzione di endorfine che contribuiscono a combattere l’ansia, il dolore e gli stati emotivi meno sereni.

Massaggio_di_Breuss_03
Durata_50_minuti_00

Il massaggio di Breuss è un trattamento praticato longitudinalmente a tutta la colonno vertebrale. Stimola la reidratazione e la rivitalizzazione dei dischi intervertebrali grazie alle manovre e alle pressioni esercitate e grazie allo specifico utilizzo dell'olio puro di Iperico, altamente disinfiammante per le articolazioni. Si rivolge a chiunque soffra di cervicalgia, dolori lombari, ernie del disco, dolori toracici e dorsali, scoliosi; disturbi dovuti a lordosi e cifosi, insonnia, emicranie.

BENEFICI
Un massaggio di Breuss, comporta un immediato rilassamento e distensione della muscolatura intervertebrale; dona elasticità alla colonna vertebrale permettendo l'ossigenazione dei dischi e di conseguenza la loro "riespansione"; migliora notevolmente la qualità del sonno.

Anticellulite_00
Durata_50_minuti_01

La cellulite è la nemica più temuta da noi donne. Ma si può trattare, ammorbidire, sciogliere, e con anche un adeguato stile di vita, risolvere notevolmente.

BENEFICI
Il massaggio anticellulite è considerato per la maggiore, un massaggio estetico, ma innumerevoli sono i suoi benefici: elimina la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia. Inoltre drena i liquidi in eccesso e rimodella la pelle in modo che sia più elastica e tonica.

Miofasciale_00
Durata_50_minuti_00

Il massaggio miofasciale è una tecnica massoterapica manuale che lavora tra i muscoli, più precisamente sulla fascia che li riveste. Utilizza pressioni longitudinali e trasversali, effettuate a dita tese su tutta la parte da trattare che si alternano a scivolamenti lenti ma profondi ed intensi.

BENEFICI
Il massaggio miofasciale migliora la postura e la mobilizzazione degli arti, rende fluidi i movimenti, e riduce sensibilmente i dolori muscolo-articolari e le rigidità.

Massaggio_Thailandese_00
Durata_50_minuti_01

Il massaggio Thailandese è una pratica terapeutica tradizionale antichissima, che combina elementi di Yoga, Ayurveda e Medicina Cinese.
Lavora lungo tutti i meridiani energetici del corpo, attraverso manovre di digitopressione, palmopressione, stretching.
Il massaggio Thailandese, rigenera, riattiva, ripulisce, rinvigorisce, rilassa

E' un viaggio interiore,
E' un cammino che segue il ritmo del cuore e del respiro.
E' un ritorno alla propria essenza.
E' un invito a riscoprire se stessi, a ritrovare l'armonia perduta, a vivere in pienezza ogni istante.
Il massaggio Thailandese è una poesia d'amore per il corpo e per lo spirito, un inno alla pace, una danza che libera energie bloccate.

Il Massaggio Thailandese Tradizionale viene svolto a terra con abbigliamento comodo su futon in Kapok

Eventi